10/02/2010
In tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali presentandosi in due si entrerà pagando un solo biglietto.
Anche quest’anno La festa di San Valentino rientra nei grandi eventi a carattere nazionale, promossi dal MiBAC.
Il 13 e 14 febbraio in tutti i musei, monumenti e siti archeologici statali presentandosi in due si entrerà pagando un solo biglietto.
In provincia di Salerno potrai visitare:
Antiquarium e Area Archeologica "Villa Romana" di Minori
Area Archeologica di Velia - Ascea
Certosa di San Lorenzo - Padula
Museo Archeologico di Eboli e della Media Valle del Sele- Eboli
Museo archeologico di Pontecagnano - Salerno
Museo Archeologico Nazionale di Paestum
Museo Narrante di Hera Argiva - Paestum
Templi di Paestum
Ed in Campania ti suggeriamo:
Parco Archeologico dell'antica Abellinum - ATRIPALDA (AVELLINO)
Museo del Palazzo della Dogana dei Grani - ATRIPALDA (AVELLINO)
Teatro Romano - BENEVENTO (BENEVENTO)
Giardino all'Inglese - Reggia di Caserta - CASERTA
Museo Archeologico Statale dell'Antica Capua - SANTA MARIA CAPUA VETERE (CASERTA)
Anfiteatro Flavio e Tempio di Serapide – Pozzuoli (NA)
Museo Archeologico dei Campi Flegrei - Castello di Baia – Bacoli (NA)
Museo Archeologico Nazionale - Napoli
Palazzo Reale di Napoli
Parco Archeologico di Cuma - Napoli
Scavi e Teatro Antico di Ercolano - ERCOLANO (NAPOLI)
Maggiori info su MiBac
E a San Valentino dichiara il tuo amore con un regalo d’arte: campania>artecard 365.
Regali 365 giorni di siti culturali da scoprire, eventi esclusivi a cui partecipare e sconti unici a cui accedere.
Campania Artecard 365 al costo di 40 euro (o 30 euro per chi ha età compresa tra i 18 e 25 anni) ti permette di accedere due volte in ogni sito del circuito, visitare a prezzo scontato musei e palazzi privati, di avere sconti in teatri e librerie campane.
Cosa aspetti? Contattaci e chiedi come acquistare Campania Artecard 365.
info@fonderieculturali.org