
– Dove: Museo Archeologico Provinciale di Salerno, Via San Benedetto 28, 84122 – Salerno. Prenotazione obbligatoria: tel. 089231135 – whatsapp: 3277559783 – email: museoarcheosa@
Tag:F@mu al Frac di Baronissi, F@mu Museo Archeologico salerno, Fonderie Culturali F@mu, nanna al Museo Frac di Baronissi
Pubblicato in ICT e Beni Culturali, Mostre ed Eventi, Museo Archeologico Provinciale Salerno, New |
Al Museo Archeologico Provinciale ed al FRaC di Baronissi apertura fino a mezzanotte ed ingresso ad 1 euro
Salerno si prepara ad un grande week-end all’insegna della cultura, grazie all’iniziativa del Ministero dei Beni Culturali e del Turismo che celebra le Giornate Europee del Patrimonio (19/20 settembre). Per l’occasione il Museo Archeologico Provinciale (ingresso ad 1 euro) ed il FRaC di Baronissi resteranno aperti fino a mezzanotte e l’Associazione Fonderie Culturali proporrà inedite visite guidate, laboratori didattici per bambini, proiezioni cinematografiche e spettacoli musicali per far conoscere a cittadini e turisti il bello dell’arte.
In particolare, sabato 19 settembre i visitatori del Museo Archeologico di Via San Benedetto potranno partecipare (ore 21.00 e 22.00) al percorso/spettacolo fatto di musica, danza e teatro sul Mito di Europa e sul suo viaggio da Oriente ad Occidente. L’evento è a cura di Giovanni Ursino, con le coreografie di Nunzia Spinelli e la partecipazione di ASD scuola di danza del Conservatorio Arteballetto di Pompei. Chi sceglierà, invece, il FRaC di Baronissi potrà assistere alla proiezione gratuita ed esclusiva del film di Oeke Hoogendijk “Rijksmuseum – Una nuova casa per Rembrandt” in programma alle ore 21.00 (prenotazione obbligatoria). I visitatori potranno così ammirare l’immenso lavoro di restauro del Rijksmuseum, la collezione d’arte più nota di Amsterdam, durato ben dieci anni. Altrettanti ne ha impiegati il regista per raccontare in modo esclusivo il procedere dell’impresa, accedendo come “unico esterno” tra tanti addetti ai lavori.
Domenica 20 settembre sarà il Museo Archeologico di Salerno a trasformarsi in una grande sala cinematografica per ospitare alle ore 18.00 (prenotazione obbligatoria) la proiezione gratuita del film “Home – La terra vista dal cielo”, l’ambizioso progetto cinematografico di Yann Arthus-Bertrand che racconta il reale impatto del riscaldamento globale, della deforestazione, dell’inquinamento sul mondo – “home” – la casa di tutti, attraverso riprese aeree ed immagini spettacolari dai cinque continenti.
Maggiori info con l’hashtag #museovivo
– Dove: Museo Archeologico Provinciale di Salerno, Via San Benedetto 28, 84122 Salerno. Info e prenotazione: tel. 089231135 – whatsapp: 3277559783 – email: museoarcheosa@fonderieculturali.it
– Dove: Museo FraC, Convento Francescano SS. Trinità,84081 – Baronissi. Info e prenotazioni: whatsapp: 3277559783 – email: museofrac@fonderieculturali.it
Tag:Giornate, Museo Archeologico Salerno Giornate Europee del Patrimonio, Museo Frac Baronissi Giornate Europee del Patrimoniodel Patrimonio, Salerno Giornate Europee del Patrimonio
Pubblicato in Baronissi Creative Urban Lab, Generale, ICT e Beni Culturali, Museo Archeologico Provinciale Salerno, New |
Domenica 13 settembre all’Anfiteatro Comunale l’Associazione Fonderie Culturali promuove la musica live del vincitore di Sanremo Giovani 2015
Una location d’eccezione, un pianoforte e l’intimità di un salotto. Domani 13 settembre, alle ore 20 presso l’Anfiteatro Comunale di Baronissi (SA), l’Associazione Fonderie Culturali propone una serata speciale all’insegna della musica. La voce calda del cantautore siciliano Giovanni Caccamo, vincitore della 65esima edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte, e le note del giovane pianista e compositore salernitano Marco Volino regaleranno al pubblico un crescendo di emozioni. Nessun biglietto da pagare, ma solo la voglia di partecipare e condividere il senso dell’arte a 360°. Il programma della serata prevede infatti prima una visita al Museo FRaC di Baronissi, dove si potranno ammirare sculture e quadri di arte contemporanea, e poi il concerto all’Anfiteatro che per l’occasione sarà trasformato in un vero e proprio salotto domestico per consentire una maggiore vicinanza tra artisti e pubblico.
Il concerto è solo una delle tante iniziative promosse da Fonderie Culturali, che nelle prossime settimane proporrà attività per bambini e ragazzi, nuovi strumenti per originali visite guidate, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni di film, concerti, piacevoli momenti conviviali e tanto altro sia al Museo FRaC che al Museo Archeologico Provinciale di Salerno.
Dove: Museo FraC, Convento Francescano SS. Trinità, 84081 – Baronissi
Info e prenotazioni: whatsapp: 3277559783
Tag:concerto Caccamo Baronissi, Museo Frac
Pubblicato in Generale, ICT e Beni Culturali, Mostre ed Eventi, Museo Archeologico Provinciale Salerno, New |
Al Museo Archeologico Provinciale e al Museo FRaC, Fonderie Culturali promuove un concerto gratis di Giovanni Caccamo, nuove visite guidate con il supporto dei beacon e per i bambini un’inedita “Nanna al Museo”
Come sentirsi in vacanza a Salerno anche quando le ferie sono finite? La soluzione la offre l’Associazione Fonderie Culturali, che nei prossimi mesi animerà le sale del Museo Archeologico Provinciale e del FRaC di Baronissi con un ricco calendario di iniziative. Continuando nell’opera di promozione e valorizzazione dei due musei, Fonderie proporrà attività per bambini e ragazzi, nuovi strumenti per originali visite guidate, mostre, spettacoli teatrali, proiezioni di film, concerti, piacevoli momenti conviviali e tanto altro per rendere più piacevole l’autunno in città.
“Iniziative per tutte le età e per tutti i gusti – spiega Giuseppe Ariano, Presidente di Fonderie Culturali – offriranno ai cittadini un’occasione unica per vivere a 360° i due musei, sia di giorno che di sera. Ed in un’ottica di allungamento della stagione turistica della città – continua Ariano – anche gli stranieri ancora presenti a Salerno potranno conoscere meglio i tesori materiali ed immateriali del territorio”.
Il ricco calendario di eventi prenderà il via domenica 13 settembre a Baronissi con la musica live di Giovanni Caccamo, vincitore della 65esima edizione del Festival di Sanremo nella sezione Nuove Proposte, e di Marco Volino giovane pianista e compositore salernitano. Il programma prevede la visita al Museo FRaC e poi alle ore 20.00 il concerto nell’Anfiteatro Comunale di Baronissi. Nessun biglietto, ma solo tanta voglia di emozionarsi con le melodie dei due giovani cantautori nell’intimità di un salotto.
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2015, per la prima volta all’Archeologico di Salerno si potrà invece sperimentare un nuovo progetto di fruizione audio delle opere d’arte, con il supporto della tecnologia beacon, sviluppato in collaborazione con Next Direction. Sabato 19 settembre un mix di arte e tecnologia offrirà così ai visitatori un rapporto più intimo e personale con le opere del Museo. Da non perdere poi il percorso/spettacolo fatto di musica, danza e teatro sul Mito di Europa e sul suo viaggio da Oriente ad Occidente.
Tra gli eventi da segnare in agenda anche la Giornata delle Famiglie al Museo, in programma domenica 4 ottobre. Sia a Salerno che a Baronissi i bambini potranno divertirsi a trasformarsi per un giorno in veri archeologi, grazie ai laboratori didattici ideati dai soci di Fonderie. Al Museo FRaC di Baronissi i piccoli potranno però persino sperimentare un’inedita “Nanna al Museo” (prenotazione obbligatoria). Dopo le visite guidate ed i giochi, 25 bambini (6 – 12 anni) potranno dormire al Museo in compagnia dei loro amici e dei soci di Fonderie in una no-stop dalle ore 20.00 alle 8.00. Muniti di torcia elettrica e sacco a pelo potranno anche partecipare ad una divertente caccia al tesoro. Indizi, tracce misteriose, prove da superare, enigmi da risolvere porteranno i baby visitatori a scoprire tutte le bellezze nascoste del Museo.
A grande richiesta ad ottobre torneranno anche gli appuntamenti della domenica pomeriggio con “Tè al Museo”. Il Museo Archeologico di Salerno ed il FRaC di Baronissi si trasformeranno così ancora una volta in un caldo salotto domestico dove socializzare, bevendo insieme una fumante tazza di tè, ascoltando buona musica o vedendo un bel film in compagnia di artisti ed esperti di cultura.
Maggiori info con l’hashtag #museovivo
– Dove: Museo Archeologico Provinciale di Salerno, Via San Benedetto 28, 84122 Salerno. Info e prenotazione: tel. 089231135 – whatsapp: 3277559783 – email: info@museoarcheologicosalerno.it
– Dove: Museo FraC, Convento Francescano SS. Trinità,84081 – Baronissi. Info e prenotazioni: whatsapp: 3277559783
Tag:concerto Caccamo Baronissi, Frac Baronissi, Museo Archeologico Provinciale Salerno, Salerno eventi
Pubblicato in Generale, ICT e Beni Culturali, Mostre ed Eventi, Museo Archeologico Provinciale Salerno, New |