TECHA 2010: L’innovazione al servizio del Patrimonio
In occasione del Forum Internazionale TECHA2010 L’innovazione al servizio del patrimonio del Med2Europe, cinema e Bridgeconomy (Enterprise Europe Network nodi) organizza un evento di brokeraggio ricerca incentrata sulle tecnologie applicate ai beni culturali.
CHE COSA è la TECHA 2010 FORUM INTERNAZIONALE
E ‘la seconda edizione del forum internazionale TECHA, organizzata dalla industrie culturali e patrimonio Cluster, in collaborazione con gli organizzatori italiani di TECHA 2008: CNR, Consiglio Nazionale delle Ricerche e l’ENEA, Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile, e sostenuta da Med2Europe.
In conformità con l’edizione precedente, TECHA2010 vuole rappresentare una finestra affidabili sulle innovazioni più eccellenti e tecnologie applicate alla conservazione del patrimonio costruito e mobile e il restauro del patrimonio naturale interpretazione conservazione e della formazione.
Nel corso del Forum Internazionale delle aziende più inovative selezionati dal Comitato Scientifico avrà l’opportunità di esporre i loro prodotti di innovazione in una mostra permanente. Questo evento europeo mira a raccogliere 250 partecipanti alle conferenze e 80 partecipanti per gli incontri B2B di là di mediazione, così come quelli del bacino del Mediterraneo, come Italia, Spagna e Grecia.
CHE COSA è la TECHA 2010 Brokerage Event
L’evento di brokeraggio permetterà ad esperti provenienti dai paesi europei di incontrarsi, di scambiare esperienze, know-how ed esigenze, e per avviare partnership tecnologica e commerciale.
Lo scopo è di favorire gli incontri e progetti di collaborazioni tra gruppi di ricerca europei e centro di eccellenza che svolgono la ricerca in questi settori e aziende interessate ad applicare tecnologie di punta.
QUANDO: Mercoledì 22 Settembre
Chi è interessato?
Aziende, ricercatori, docenti universitari e rappresentanti delle istituzioni che operano nella conservazione e salvaguardia del patrimonio culturale e naturale.
PERCHE ‘?
I partecipanti avranno l’opportunità di avere visione d’insieme e l’accesso a soluzioni di alta tecnologia e servizi specifici entrambi presenti al convegno e il workshop (20-21 Settembre) e la programmazione incontri di lavoro con gli sviluppatori di nuove tecnologie.
FAVORE
>> Ottima visuale del mercato e le soluzioni ei servizi specifici di espositori
>> Bisogni individuali e questioni particolari sono reso noto prima dell’evento
> Imprese> Diversi sono raggiungibili con una sola indagine
>> Programmazione concreta di incontri d’affari
>> Efficiente gestione del tempo
>> Le discussioni solo con i decisori chiave
> Organizzatori> prendersi cura di corrispondenza e di nomina di pianificazione
>> Atmosfera piacevole per le discussioni in una zona speciale di matchmaking
SCADENZE
La registrazione e la presentazione dei profili: 06/08/10
incontri richiedente: 03/09/10 settembre
PER ULTERIORI INFORMAZIONI
enea.bridgeconomies@enea.it