Fonderie Culturali promuove i Percorsi d’Autore. Da sabato 3 dicembre 2011 e fino all’8 gennaio 2012 sarà possibile, infatti, prendere parte alle visite guidate nelle piazze e nei luoghi d’arte di Salerno.
Per la prima volta, nella magica atmosfera natalizia delle“Luci d’Artista”, guide esperte accompagneranno i partecipanti in un tour tra le bellezze della città alla scoperta degli aspetti più curiosi e meno noti.
Ad arricchire le visite tanti racconti, leggende, aneddoti storici, storie e testimonianze di personaggi che hanno vissuto a Salerno e contribuito a renderla illustre.
L’evento è promosso in collaborazione con il team di Progetto Barroco, che riunisce guide autorizzate dalla Regione Campania e con Campania ArteCard 365 l’innovativo biglietto integrato musei-trasporti pubblici, che consente di viaggiare in tutta la regione e di conoscere il suo meraviglioso patrimonio culturale.
Il percorso prevede le seguenti tappe:
- Villa Comunale (Giardino Incantato)
- Salerno Longobarda – Piazza Sedile del Campo, San Pietro a Corte, Largo Abate Conforti, Duomo, Via Mercanti.
- S. Benedetto e la Scuola Medica Salernitana (il mago Barillario)
- Via Velia e Piazza Flavio Gioia (Luci d’artista e la Città Settecentesca)
INFO E PRENOTAZIONI:
da 1 a 5 pax – € 15 per pax (inclusa bevanda calda/gelato)
da 6 a 30 pax – € 10 per pax (inclusa bevanda calda/gelato)
da 31 pax a salire – € 7 per pax (inclusa bevanda calda/gelato)
Prenotazione obbligatoria (la visita non si svolgerà in caso di pioggia)
Orari: 17.00 – 19.00 / 19.00 – 21.00 / 21.00 – 23.00
Durata: circa 2 ore
Per gli altri giorni orari e visite da accordarsi direttamente con chi ne fa richiesta.
Per prenotazioni:
tel. 328 2895132 g.ariano@fonderieculturali.it – www.facebook.com/FonderieCulturali
DIFFIDATE DALLE IMITAZIONI: LE NOSTRE VISITE SONO CON GUIDE ESPERTE AUTORIZZATE DALLA REGIONE CAMPANIA